ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Il clima è la vittima collaterale della corsa al riarmo voluta dalla Nato

Il riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi

Dazi, raggiunta l’intesa: tariffe al 15% per l’Ue. Trump: “L’Europa acquisterà 750 miliardi di energia e un’enorme quantità di armi dagli Usa”

La fumata bianca è arrivata durante l'incontro tra Ursula Von der Leyen e Donald Trump a Turnberry, in Scozia. Il tycoon: "Quello con l'Europa è l'accordo più importante di tutti". La presidente della Commissione: "Ci darà stabilità". Resta tutto invariato su acciaio e alluminio. Escluso anche il settore farmaceutico

Occidente amaro di sanzioni e la Russia cambia dolciumi

Il dolce simbolo ad essere colpito è la barretta di cioccolato e caramello Mars che ‘costa troppo’ e la Russia la toglie dal mercato. Prodotta per la prima volta nel 1932, simbolo dell’Occidente, viaggiava in ogni continente. Ma la nuova America tra dazi e sanzioni alleate, la rende troppo amara in Russia.

L'estate degli sbarchi continua (nel silenzio generale)

Cronaca di un arrivo tra i tanti dimenticati di queste settimane. A Leuca, in Puglia, sono approdati in 112 dopo giorni di odissea in mare. È toccato ai volontari Caritas organizzare l'accoglienza

Crisi delle democrazie nel mondo e cattivi pensieri

Ormai da troppo tempo costretti ad inseguire guerre e conflitti sociali dilaganti nel mondo, scrivendo della crisi della Germania, Piero Orteca aveva sollevato il pauroso dubbio sul Cancelliere Merz politicamente troppo simile al suo lontano predecessore Franz von Papen. Un riferimento per pochi, ed ecco il compito domenicale del nostro investigatore tra gli infiniti paralleli della storia con la nostra tormentata attualità.

Israele cede alla pressione internazionale: il cibo entra a Gaza

Dodici ore al giorno, per un periodo di tempo indefinito, durante le quali le organizzazioni umanitarie consegneranno cibo, medicine e beni essenziali alla popolazione

La foto di Mussolini al ministero delle Imprese e le polemiche su Urso

L'immagine del Duce era stata rimossa su spinta di Giancarlo Giorgetti ma sarebbe ricomparsa dopo la nascita del governo Meloni

Dire Palestina fa paura solo agli ipocriti

Forse conviene ripassare le proporzioni. Perché mentre gli opinionisti dell’equidistanza misurano il coraggio politico con il metro della convenienza e i politici della prudenza diplomatica affogano in formule svuotate da ogni senso, la realtà si incarica di ricordare chi sta dalla parte giusta della storia.

Anticorruzione ‘va e vieni’ ma è Zelensky che rischia di andare

La corruzione lo strumento per rimuovere Zelensky? Con una ennesima capriola, il presidente ucraino fa marcia indietro modificando la legge appena approvata che sottraeva autonomia agli organismi anticorruzione, tra le proteste di ‘improvvisamente attenti’ partner internazionali.

Aiuti al sole e distrutti mentre Gaza soffre la carestia e la sete

Solo rifiuti. Israele nega la crisi. Un ex dipendente della americana Ghf conferma: i soldati sparano sui palestinesi affamati. Hamas: senza il latte in polvere, 200mila neonati e bambini sotto i due anni rischiano di morire
Iscriviti a