L'immagine del Duce era stata rimossa su spinta di Giancarlo Giorgetti ma sarebbe ricomparsa dopo la nascita del governo Meloni
na piccola cornice dorata che potrebbe impensierire il governo Meloni. Uno scatto di Benito Mussolini sarebbe "comparso" nuovamente al ministero delle Imprese e del made in Italy, guidato dall'esponente di Fratelli d'Italia Adolfo Urso.
Qualche anno fa nella sede del ministero era presente un'immagine del Duce. Non era in completa solitudine ma in una "galleria celebrativa", con tutti i ministri dell'Industria. L'immagine scatenò furibonde polemiche e venne tolta su decisione di Giancarlo Giorgetti, oggi ministro dell'Economia. Il caso sembra però riesplodere nel cuore dell'estate.
Perché si parla della foto di Mussolini
Secondo quanto ricostruito da Il Fatto Quotidiano l'immagine sarebbe tornata a Palazzo Piacentini, almeno fino allo scorso marzo. Ma che cosa era successo prima della nascita del governo Meloni? Tutto era partito da un tweet dell'ex segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani, un tempo ministro dello Sviluppo economico. "Mi giunge notizia che al Mise sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa", scriveva Bersani. Era l'ottobre 2022, fase di transizione tra il governo guidato da Mario Draghi e quello di Giorgia Meloni.
La polemica sollevata dall'esponente dem non rimase lettera morta. I funzionari del ministero assicurarono la rimozione della piccola cornice dorata. Lo stesso Giorgetti - all'epoca alla guida del dicastero - intervenne per placare gli animi: "C'è anche a Palazzo Chigi, non solo al Mise... ma se è un problema la togliamo. Ora l'hanno tolta, mi dicono. È stato primo ministro delle corporazioni, ahimè".
Ora lo scatto del Duce torna ad animare il dibattito politico e in Parlamento c'è già chi chiede spiegazioni. "Sono tornato! Vi ricordate il film? Questa volta il Duce è tornato per davvero. A Palazzo Piacentini, sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy, riappare la cornice dorata con Duce. Adolfo chiama il suo maestro Benito. Non facesse orrore sarebbe un ottimo spunto per Crozza", attacca Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra. Secondo Grimaldi non si tratta di una svista: "È una scelta di design reazionario. Adolfo Urso lo espone come fosse un cimelio di famiglia. Che vergogna infinita".
27/07/2025
da Today