ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Vittimismo e propaganda. Il governo inventa l’ennesimo scontro con i magistrati sul caso Almasri. Chiesta l'autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Il caso Almasri agita le destre: nuovo scontro con le toghe.Nuovo scontro tra Nordio e le toghe sul caso Almasri. Arriva anche la richiesta di autorizzazione a procedere per lui, Piantedosi e Mantovano.

Una strage silenziosa che ha molti assassini

Ieri abbiamo superato abbondantemente il record di morti di lavoro in poche ore e non tutti insieme.

Meloni imbraccia il riarmo. Incontro con i big del settore

Riarmo italiano Convocati a palazzo Chigi i vertici delle partecipate, con Crosetto, Tajani e Giorgetti

Mai più Hiroshima

A 80 anni dal bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki il rischio di un conflitto nucleare è altissimo ma pare rimosso dalla consapevolezza collettiva mentre i governi della NATO scelgono la via del riarmo, della guerra e della complicità con il genocidio.

Mercoledì 6 agosto, alle ore 12, nel corso di un presidio-conferenza stampa esporremo davanti a Montecitorio uno striscione con la scritta 'Mai più Hiroshima. disarmo nucleare subito'.

Se avanzo seguitemi

Se avanzo seguitemi Il premier: i capi militari eseguiranno i piani. Nonostante i dubbi: serviranno altri due anni e i riservisti sono già al minimo. Intanto la fame strangola la Striscia: Dal 27 luglio solo 769 camion di aiuti, ne servono 600 al giorno.

                    

Ucraina alle ultime trincee del Donetsk

La situazione nel Donetsk è sempre più difficile per l’Ucraina. La parte di territorio ancora in mano a Kiev si è ridotta fino a creare una sacca intorno alle ultime roccaforti per la resistenza. Kostiantynivka ne sta già pagando le conseguenze, Kramatorsk e Sloviansk si preparano a una situazione che potrebbe rapidamente portare alla ritirata e alla resa.

Così l’America cerca di strangolare i ‘non allineati’

Le ultime mosse di Trump ci dicono che all’origine della sua confusa strategia daziaria esistono soprattutto motivazioni di tipo politico. Il Presidente americano usa le tariffe doganali come una clava sulle economie dei Paesi che non si piegano ai suoi diktat su varie questioni di politica internazionale.

Dazi, Trump torna a minacciare la Ue: “Salgono al 35% se non investite negli Usa”. Non ci saranno esenzioni per vino e altri alcolici

Il presidente ha anticipato che la prossima settimana verranno annunciati nuovi dazi su semiconduttori e chip. E le tariffe sui prodotti farmaceutici potrebbero arrivare fino al 250% entro un anno e mezzo. "Sorpresa" a Bruxelles per le critiche di Berlino all'intesa politica siglata da von der Leyen

Lunghe code d’agosto fuori da Pane Quotidiano: “Circa 4mila passaggi al giorno per un pasto, molti anziani”

Decine di persone si sono radunate in viale Toscana all'apertura della struttura in attesa di cibo

Guerre balcaniche 30 anni dopo: Croazia ‘Operazione Tempesta’

Operazione Oluja (Tempesta) dell’agosto 1995, offensiva militare con il supporto degli Stati Uniti parallelamente all’intervento aereo della NATO contro i serbi di Bosnia per far prendere alla Croazia il controllo dei territori della Krajna abitata da secoli da una popolazione in maggioranza serba.

Iscriviti a