ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Assenza di servizi sanitari: è la Regione Toscana la Prima responsabile

Cresce nel Mugello il dibattito per la mancanza di un macchinario per la risonanza magnetica, solo pochi mesi fa sul territorio erano state raccolte centinaia di firme.

Banche armate: ZeroArmi fa luce sugli istituti di credito italiani

La crescente spesa militare globale e il sostegno dell’Unione europea all’Ucraina hanno evidenziato il crescente ruolo delle banche italiane nel finanziamento dell'industria delle armi. Il progetto ZeroArmi offre un’analisi approfondita del legame tra istituti di credito italiani e industria bellica, valutandone finanziamenti e partecipazioni

Gaza Tribunal, la sinistra di Corbyn e la società civile indagano sui crimini di guerra e sulle colpe britanniche

L’iniziativa non ha valore legale vincolante, ma si propone di raccogliere testimonianze e documenti. Ascoltata anche Francesca Albanese

La Cina si esibisce mentre l’America dei dazi annaspa

La parata degli 80 anni della Vittoria e il trionfante vertice della Shangahi Cooperation e dal dibattito che ne è seguito. «La Cina ha vinto», scrive i Alessandro Aresu, uno dei maggiori esperti di politica e strategia dell’innovazioni tecnologica, di Geopolitica dell’Intelligenza Artificiale.

Francesca Albanese non è soltanto una voce che denuncia: è un’energia che travolge

Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati, già sanzionata dall’amministrazione Trump per aver denunciato il genocidio in corso, è stata ospite di Terra!

Israele bombarda i grattacieli, a Gaza «si apre l’inferno»

Striscia di sangue. L’ordine di evacuazione questa volta arriva con i missili, distrutto un palazzo di 12 piani con centinaia di tende sotto. È solo il primo

La doppia morale dell'Europa. Vietato parlare di genocidio a Gaza mentre prepara la guerra con la Russia

Gaza, vietato parlare di genocidio: fuoco e fiamme dell’Ue contro la vicepresidente della Commissione Ribera. L'esecutivo Ue scarica la vicepresidente Ribera, colpevole di aver parlato di genocidio a Gaza. Il 40% di Gaza City sotto il controllo dell'Idf

Nei primi sette mesi del 2025 i morti sul lavoro sono stati 432. Aumento del 24% delle vittime in itinere

I dati Inail sulle denunce di infortunio. Nel tragitto casa-lavoro 168 incidenti mortali

Gaza, la Commissione Ue scarica Ribera: “La posizione della vicepresidente sul genocidio non è la nostra”

Ieri, durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"

Il fragile equilibrio del Tigray tra accordi disattesi e rischio di nuova guerra

La regione etiope, uscita stremata dal conflitto 2020-2022, vive nuove fratture interne e il mancato rispetto degli accordi di pace
Iscriviti a