ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Due soldati israeliani arrestati in Belgio per crimini di guerra a Gaza

La polizia federale belga ha arrestato due soldati israeliani al festival Tomorrowland, in seguito a una denuncia della Fondazione Hind Rajab e del Global Legal Action Network. I due sono sospettati di aver commesso crimini di guerra nella Striscia di Gaza.

Disperazione totale, assalto ai pochi aiuti che entrano a Gaza

Arma infame. Il Segretario dell’Onu Antonio Guterres e il Patriarca latino Pizzaballa chiedono di mettere fine alla politica della fame

La riforma Nordio passa in Aula. Meloni già nel mood referendum

Magistratura dipendente 106 sì, 61 no e 11 astenuti. La separazione delle carriere completa la prima lettura

Non fu il mare, fu lo Stato

La notte del 26 febbraio 2023 il caicco Summer Love si è schiantato davanti alla costa, mentre la macchina dei soccorsi restava immobile. Il piano Sar non fu attivato. I comandi sapevano. Non fu un errore: fu una scelta

Caporalato e pomodoro: perché nei ghetti si continua a girare a vuoto

Nella filiera del pomodoro il caporalato resiste. Le organizzazioni di produttori potrebbero cambiare le cose, ma restano ai margini del dibattito

La “città umanitaria”: Netanyahu, Gaza e la Nakba 2025

La proposta israeliana delinea un campo di concentramento in attesa della deportazione: una struttura chiusa, dalla quale si potrà uscire soltanto per lasciare per sempre Gaza.

Lavoro, in Europa non basta più: il 26% dei cittadini Ue costretto a tagliare sui beni essenziali

Dal cibo alle bollette, un lavoratore europeo su quattro taglia sui beni essenziali. Il nuovo rapporto LiveCareer lancia l'allarme

L’Occidente si sveglia? Lettera di fuoco a Israele

Una lettera ‘di fuoco, quella che 25 Paesi occidentali si sono decisi a sottoscrivere contro la sanguinaria gestione israeliana della Striscia di Gaza. Ed un tentativo di rimediare alla vergogna del Consiglio d’Europa quando ha scelto di non denunciare il Trattato di associazione con Israele.

Il tetto dei sei mesi di risarcimento è incostituzionale

Corte Costituzionale. Dichiarato incostituzionale il tetto di sei mensilità per i risarcimenti da licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, accogliendo le ragioni del referendum promosso dalla Cgil. Al Senato si combatte contro l’emendamento Pogliese che limiterebbe i diritti sui crediti retributivi

La sanità privata continua ad arricchirsi e le liste di attesa continuano ad allungarsi

Vi ricordate il grande dibattito pubblico sulle liste d’attesa per fare una visita, che ha tenuto banco per settimane, più o meno un anno fa, ma solo perché il governo Meloni aveva deciso di strumentalizzare il tema per le elezioni europee? Ovviamente, non è cambiato nulla da allora, e anzi forse la situazione sta pure peggiorando.

Iscriviti a