ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

«Genocidio», «Olocausto» e la folle Gaza americana

Il termine «genocidio», dal greco γένος (ghénos, razza, stirpe) fu definito dal giurista ebreo polacco Raphaël Lemkin ci ricorda il Corriere. Il termine è entrato nel diritto internazionale nelle persecuzioni di massa di gruppi nazionali, razziali, religiosi e culturali, con svariati esempi di Massimo Nava (i casi dei tutsi e degli hutu in Ruanda, la Cambogia all’epoca dei Khmer rossi e dell’Armenia ad opera dei turchi).

L’hanno lasciata sola: le destre disertano il dibattito per la sfiducia alla Santanchè

Il 71% della popolazione italiana è favorevole alle dimissioni della ministra. La richiesta è trasversale ai partiti

Il lato oscuro del lusso, parlano i produttori di borse griffate: “Gucci, Prada, Fendi…un modello da 1200 euro a noi viene pagato 25. Quando va bene guadagniamo abbastanza per sopravvivere”

Nel 2024 le ore di cassa integrazione autorizzate in Italia sono aumentate di oltre il 200%. Nelle Marche hanno chiuso i battenti 700 aziende, altre 304 in Toscana, con la conseguenza di migliaia di posti di lavoro persi. Dietro a questi numeri ci sono le vite di migliaia di persone e famiglie: le storie dei "terzisti" dei grandi marchi della moda

Cacciati casa per casa, incendi alle abitazioni: 40mila sfollati in Cisgiordania

L'altro fronte Mai una violenza simile: interi quartieri e campi profughi svuotati. Razzie, arresti di massa e omicidi. L’Anp teme la multa Usa: a rischio le indennità per le famiglie di morti e detenuti

La tregua a Gaza torna in bilico, Hamas rimanda il rilascio degli ostaggi: “Violato l’accordo”

La tregua torna a vacillare. Hamas rimanda il rilascio degli ostaggi accusando Israele, mentre Trump vuole i palestinesi fuori da Gaza.

L’Aja apre il fascicolo preliminare sull’Italia per il caso Elmasry

Caso Elmasry Roma potrà presentare le sue osservazioni alla Camera della Cpi. E oggi la questione verrà discussa anche al Parlamento europeo

Elezioni in Ecuador: Luisa Gonzalez (cs) conquista il ballottaggio contro il presidente uscente. Ecco tutti gli scenari possibili

La vittoria della candidata del centrosinistra rappresenterebbe un cambio di tendenza e un recupero del ruolo dello Stato e del settore pubblico

Dopo una lunga giornata elettorale cominciata alle 7 e terminata alle 17 in Ecuador è giunto il primo verdetto: per conoscere il nome del prossimo o della prossima presidente della repubblica bisogna aspettare i risultati del ballottaggio fissato per il prossimo 13 aprile. A contendersi il mandato saranno: Daniel Noboa, il presidente uscente, e Luisa González, già candidata alle elezioni del 2023.

Il giorno in cui Nelson Mandela uscì di prigione dopo 27 anni: fu la fine di un’epoca

Anche quel giorno sveglia alle 4.30 del mattino, come sempre. Ginnastica nel cortile del carcere e poi qualche tiro di pugilato contro il vento. Undici febbraio 1990 ore 15,30, dopo più di 27 anni Nelson Mandela esce dal carcere. Numero di matricola 466/64 .È arrivato il momento del congedo. Sono venuti a prenderlo la moglie Winnie e un autista.La casa è piena di gente. C’è un clima di festa. Sembra un giorno come gli altri. O almeno, lui tenta di farlo apparire un giorno come gli altri.

Pillay, ONU: il piano di Trump per Gaza equivale a "pulizia etnica"

Il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di spostare l'intera popolazione della Striscia di Gaza in altri Paesi è illegale secondo il diritto internazionale ed "equivale a una pulizia etnica", lo ha dichiarato, durante un’intervista rilasciata a Politico, Navi Pillay, capo della Commissione d'inchiesta delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati.

Centri rimpatri in Albania, il governo non si arrende: nuovo decreto per rimediare al fallimento

Nuovo decreto per i centri albanesi allo studio: trasformarli in Cpr per bypassare i giudici. E cercare di rimediare al fallimento
Iscriviti a