LA STANGATA. L’Associazione italiana Editori ribatte: «Rincari tra il 3 e il 3,4%, molto meno dell’inflazione. Le Regioni diano i fondi alle famiglie». Angela Nava (Genitori Democratici): «Aleggia l'idea del libro digitale ma spesso si tratta solo di una componente aggiuntiva del manuale che lo studente finisce per stampare»
Con l'estate e le distrazioni che porta appaiono improvvisamente rientrate le preoccupazioni della stampa generalista, degli opinionisti e dei rappresentanti politici per la salute mentale della popolazione. A dire il vero solo alcune fasce di popolazione - quelle che vanno dall'infanzia all'adolescenza - risultano meritevoli di attrarre le attenzioni stagionali di media, politica e loro intersezione.
Slavoj Žižek, l’autore di questa analisi su Internazionale, è un filosofo e studioso di psicoanalisi sloveno. Quesito a cui cerca di dare una sua risposta. «Chi è schierato al fianco dell’Ucraina guarda con preoccupazione alla stanchezza dell’occidente: con il protrarsi della guerra, i paesi che sostengono Kiev si stancheranno gradualmente dello stato d’emergenza permanente e dei sacrifici richiesti?»

