Il 2024 è stato caratterizzato, anche per il settore della vendita del gas, dalla fine del Servizio di tutela gas per i clienti domestici non vulnerabili che dal 1° gennaio 2024 sono transitati nel mercato libero. Mercato libero che resta più costoso rispetto a quello riservato ai clienti vulnerabili, con un prezzo finale medio pari a 114,9 c€/m³ contro i circa 100 c€/m³. E anche per quanto riguarda l’elettricità, il mercato libero presenta nuovamente valori superiori al servizio di maggior tutela, per tutte le classi di consumo.
Il caso Max Mara non si ferma, il sindaco di Reggio Emilia incontra le lavoratrici: “L’azienda apra al confronto”. Ma le sarte denunciano: “La compagna dell’ad ha chiesto ad alcune dipendenti di firmare un documento contro chi ha scioperato”
Armati fino ai denti solo per compiacere Trump. La Nato si piega al presidente Usa: Sì al 5% del Pil in spese per la difesa
Si è tenuto ieri, martedì 24 giugno, dal Pantheon a Piazza di Montecitorio, un breve corteo, organizzato dalla coalizione europea Stop Ream Europe conclusosi con un impressionante Die-in.
I circa duecento partecipanti si sono infatti stesi per terra nella Piazza antistante la Camera dei Deputati mentre veniva trasmessa la registrazione di un bombardamento a Gaza dell’aviazione Israeliana.