ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Donbass, dieci anni fa il referendum che spaccò in due l’Ucraina: fu l’inizio della guerra civile che tutta l’Europa non ha voluto vedere

Dieci anni sono volati come il colpo di un cannone. Il Donbass forse rappresenta meglio il peccato originale di un’Europa che non ha voluto ascoltare e capire che quel manipolo di uomini e donne disorganizzati con in braccio il kalashnikov, erano più di una pedina usata dal governo di Mosca per destabilizzare l’Ucraina dopo il referendum non riconosciuto della Crimea.

UCRAINA: gli aiuti Nato non bastano, il fronte inizia a cedere

Il 24 aprile il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il pacchetto da 95 miliardi di aiuti militari a lungo bloccato al parlamento statunitense, di cui 61 formalmente destinati all’Ucraina

Terremoto politico a Kiev: via vicepremier, ministro e capo ‘operazioni speciali’

Il parlamento sfiducia il vice premier Oleksandr Kubrakov e il ministro dell’agricoltura Mykola Solsky. Accuse imprecisate di corruzione. A seguire, ma solo in ordine di tempo, Zelensky sostituisce il capo delle ‘operazioni speciali’, per la seconda volta in sei mesi. Lo stesso Zelensky si avvicina alla fine del suo mandato presidenziale quinquennale questo mese e non sono previste elezioni a causa della guerra, ma certe turbolenza politiche non appaiono casuali. Alcuni parlamentari particolarmente critici hanno chiesto al presidente di cedere una parte dei poteri formando almeno un ‘Governo di unità nazionale’.

Italia maglia nera in Ue per infezioni contratte in ospedale

In Italia, nel periodo 2022-2023, circa 430 mila persone hanno contratto un’infezione durante un ricovero ospedaliero, l’8,2% del totale.

Vi auguro di essere contestati ancora di più, ancora più forte

La ministra Roccella, contestata dagli studenti agli Stati generali della natalità, si è lamentata di essere stata censurata. Per poter censurare bisogna innanzitutto ricoprire un ruolo di comando. Negli altri casi si tratta di contestazioni, sano conflitto che nutre e che svela una democrazia

Lo Stato di Palestina all’Assemblea Onu in attesa del veto Usa

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite tornerà a votare oggi, a distanza di più di un mese, la Risoluzione per riconoscere la Palestina «Stato membro effettivo dell’Onu», dall’attuale ruolo di semplice ‘Osservatore’. In attesa di arrivare al Consiglio di Sicurezza e al veto quasi scontato degli Stati Uniti.

Roccella contestata lascia gli Stati Generali. Ed evita di rispondere sui flop del governo

In Italia nel 2023 è crollata la natalità e per tasso di occupazione femminile il nostro Paese è maglia nera in Europa.

Ricorso accolto. PTD unica lista presentata da cittadine/i

La lista Pace Terra Dignità sarà presente in tutti e cinque i collegi.

Libertà di stampa in Italia: ora si muove il consorzio europeo MFRR

La crescente pressione sulla libertà di stampa ha spinto il consorzio Media Freedom Rapid Response (MFRR) a organizzare una missione urgente.

Il canto popolare di Giovanna Marini che ha fatto la storia

Vogliamo salutare Giovanna Marini, scomparsa ieri, con questa intervista dello scrittore e musicista Marco Rovelli. Grazie Giovanna per l'appassionata ricerca sul campo, l'impegno politico e civile e il tuo grande spessore umano
Iscriviti a