La violenza contro le donne resta una piaga: aumentano gli stalker e le denunce delle vittime. Lieve frenata per gli omicidi
La Conferenza Onu sul clima in Azerbaijan slitta di un giorno. La chiusura è stata spostata di un giorno per provare a colmare le distanze tra le parti ed evitare il collasso del vertice. In bilico, durante i negoziati, la consueta ‘decisione quadro’ di natura politica, che fa da ombrello alle intese per integrare l’Accordo di Parigi. Un segnale della difficoltà a far procedere l’azione multilaterale sul clima.
Gli analisti israeliani temono che a rischiare l'arresto saranno anche alti ufficiali dell'esercito coinvolti nell'offensiva a Gaza. Il ministro della difesa Katz vieta la detenzione amministrativa per i coloni ebrei
"Siamo in piazza con lo slogan disarmiamo 'il patriarcato' proprio perché la violenza sulle donne non è un'emergenza, se non nella sua drammaticità, ma è una dimensione strutturale che ogni anno ripete gli stessi numeri e le stesse modalità a fronte di una carenza di fondi per i centri antiviolenza e per le politiche a sostegno delle donne vittime di violenza.
E quindi siamo in piazza per ribadire che c'è una guerra sui nostri corpi - e c'è una guerra globale - in cui i governi cercano di rafforzare costantemente la famiglia patriarcale e il raz

