ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Toghe nel mirino del governo, ora il Csm passa al contrattacco

Domani il plenum del Csm si riunirà e dovrà decidere se tutelare i giudici di Bologna attaccati dall'esecutivo. Intanto Magistratura democratica risponde a Nordio

Atacms Usa e missili anglo-francesi contro la Russia?

All’ombra delle decisioni dell’amministrazione Biden, che ha autorizzato l’uso dei missili Atacms contro il territorio russo, Francia e Inghilterra escono allo scoperto. Da mesi Parigi e Londra pressavano Washington con Biden meno propenso ad autorizzare l’uso di armi occidentali a lungo su suolo russo, a rischio di un coinvolgimento diretto della Nato nel conflitto. Più di quanto già accade.

Un’altra stangata nel 2024 Aumenta la tassa sui rifiuti

Sulla Tari un’altra stangata, nel 2024 aumenta la tassa sui rifiuti. Cresce la Tari in Italia nel 2024, un aumento del 2,6% che si trasforma in un'altra stangata - stavolta sui rifiuti - per le famiglie.

I risultati delle elezioni regionali Doppia vittoria del centrosinistra: in Emilia-Romagna dilaga De Pascale, in Umbria si afferma Proietti

Elezioni regionali, exit poll e risultati in diretta del voto in Emilia-Romagna e Umbria: vince il centrosinistra con De Pascale e Proietti

Esplosione in una fabbrica di fuochi di artificio a Ercolano (Napoli): almeno tre morti

Un grave incidente si è verificato a Ercolano (Napoli) in una fabbrica di fuochi d’artificio. Un’esplosione ha scosso un capannone situato in via Patacca, causando al momento almeno tre morti.

Le forze dell’ordine e i soccorritori sono prontamente intervenuti sul posto per gestire l’emergenza. Lo scoppio è avvenuto in una zona isolata al confine tra Ercolano e San Giorgio a Cremano. Una colonna di fumo si è sollevata dal luogo dell’incidente ed è visibile a grande distanza.

Elezioni regionali, exit poll e risultati in diretta del voto in Emilia-Romagna e Umbria: De Pascale verso la vittoria, testa a testa Proietti-Tesei

Elezioni regionali, doppia sfida in Emilia-Romagna e Umbria: ecco i primi exit poll e i risultati in diretta.

risultati in diretta delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria. Due sfide tra centrodestra e centrosinistra, che si sono presentati uniti all’appuntamento elettorale di domenica 17 e lunedì 18 novembre. Da una parte la partita tra Michele De Pascale ed Elena Ugolini, dall’altra quella tra Donatella Tesei e Stefania Proietti. 

Vertici mondiali vecchi nei nuovi equilibri mondiali

Prima a Lima in Perù, forum della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec). L’Apec riunisce 21 economie che insieme rappresentano circa il 60% del Pil mondiale e oltre il 40% del commercio globale. In realtà, il forum è un’accozzaglia di paesi, dagli Usa alla Russia, dalla Cina a Taiwan, nemici o almeno concorrenti ci documenta Valerio Sale.

Cop29 di Baku, secondo l’agenzia Onu servono 340 miliardi all’anno ai Paesi in via di Sviluppo per l’adattamento al cambiamento climatico

“I costi dell’adattamento stanno schizzando per tutti, specialmente per i paesi in via di sviluppo. Potrebbero salire a 340 miliardi all’anno nel 2030, raggiungendo 565 miliardi all’anno nel 2050″. Lo ha detto il segretario esecutivo dell’agenzia dell’Onu per il cambiamento climatico, l’Unfccc, Simon Stiell, alla Cop29 di Baku.

Haaretz su Gaza: «Se sembra una pulizia etnica, probabilmente lo è»

Il quotidiano israeliano spiega come le atrocità commesse al nord di Gaza servano per installare nuove colonie. E così il francese Le Monde

Ultime armi targate Biden e via libera a colpire in Russia

Via libera di Biden: i missili a lungo raggio potranno colpire in Russia. La Casa Bianca autorizza l’uso degli Atacms sul fronte del Kursk. Gli Stati Uniti hanno consegnato l’83% delle munizioni, il 67% delle difese aeree e il 60% delle armi promesse all’Ucraina ad aprile. Lo ha annunciato il Pentagono, generale Pat Ryder. Attrezzature per un valore di 3,7 miliardi di dollari prelevate dalle scorte del ministero della Difesa grazie a 12 autorizzazioni presidenziali. Dal 20 gennaio ancora?
Iscriviti a