Con il patrocinio del Comune di Santa Fiora, L'ANPI ha organizzato, in occasione dell’ottantesimo anniversario della strage di Niccioleta
Altro che emissioni zero entro il 2050 e stop alle macchine diesel e benzina dal 2035: l'avanzata delle destre a Bruxelles e la frenata dei partiti verdi (passati da 71 a 52 seggi) congelano la riconversione industriale-energetica dell'Ue. Che ha sbagliato anche dal punto di vista comunicativo, non coinvolgendo agricoltori, automotive e consumatori. L'analisi.
La tragica operazione militare israeliana degli ostaggi: 4 liberati, 3 rimasti uccisi, assieme a quasi trecento palestinesi e quasi un migliaio di feriti. Bilancio tragico anche per lo stato ebraico, nonostante le millanterie di Netanyahu per continuare a bloccare le trattative che ora gli vorrebbero imporre gli Stati Uniti. Un Paese in confusione nelle mani di un manipolo di avanguardisti politico religiosi che sanno di rischiare non solo politicamente dalla inevitabile sconfitta che prima o poi li attende.
Ma la sola opposizione politica interna, denuncia Ugo Tramballi con le sue ‘Slow news’, sono per ora le tardive dimissioni dal governo dell’ex generale Benny Gantz. Per poi «non dire dire quello che si aspettano i familiari degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, l’amministrazione Biden, l’Unione Europea, gli arabi del Golfo, l’Onu e il resto del mondo».
Informati che solo la metà di noi italiani maggiorenni siamo andati a votare, non si riesce a leggere praticamente da nessuna parte quanti sono e concittadini che sulla scheda hanno scritto Meloni, o Schlein, o chi preferite voi? Che c’entra?
Ma se vogliamo ragionare di politica seriamente, e capire come si muovono i consensi popolari verso un certo partito, un certo leader e una certa politica, sono quelli i numeri che contano. Mentre gli astenuti che crescono sono un ‘meno’ per tutti.
Europee, l'affluenza alle 19 è del 40,8%. Si vota fino alle 23 anche per Piemonte e Comunali. A Santa Fiora GR ha votato alle 19 il 56,13%
Affluenza a picco, con la soglia del 50% lontana dieci punti percentuali e l'astensionismo che rischia di diventare il primo partito italiano. A Santa Fiora GR ha votato alle 19 il 56,13%
La coincidenza simbolo dei 100 anni dall’assassinio di Matteotti e le elezioni europee. 100 anni fa la rivelazione feroce di cosa era realmente il fascismo e di cosa preparava per l’Italia e per il mondo. Per chi voleva leggere i fatti. Il 10 giugno 1924, a Roma, sul lungotevere Arnaldo da Brescia, il deputato socialista Giacomo Matteotti fu rapito da una squadra fascista. Matteotti il 30 maggio precedente, alla Camera, aveva denunciato i brogli del partito di Mussolini nelle elezioni appena svolte. Il corpo del deputato assassinato fu ritrovato il 16 agosto in una zona isolata nei dintorni di Roma.
Matteotti e la prima guerra mondiale, la ‘pace cartaginese’ imposta alla Germania, la sua Europa tra Francia, Belgio e Gran Bretagna. Alla notizia del suo assassinio, a Parigi più di 30mila persone in piazza. L’Humanité: «Dans l’enfer mussolinien».
L’inferno mussoliniano che 100 anni dopo, un ventennio tragico di potere, le ignobili leggi razziali ed una guerra suicida persa, ancora molti in Italia si rifiutano di riconoscere.