ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Trump cancella i fondi per il clima e il resto del mondo ne paga il prezzo

Donald Trump è tornato, e con lui il catalogo delle negazioni climatiche.

La Casa Bianca ha ripreso il suo vecchio copione: eliminare finanziamenti, smantellare impegni internazionali e fare della crisi climatica un fastidio da cancellare con un tratto di penna. L’uscita degli Stati Uniti dal fondo per le perdite e i danni concordato alla Cop28 e i tagli all’USAid suonano come una condanna per i paesi più vulnerabili: il colosso responsabile del maggior volume storico di emissioni ha deciso che il conto lo pagheranno altri.

Abuso di medici gettonisti, così la sanità è ancora tenuta in piedi da professionisti privati: dal 2019 spesi oltre 2 miliardi

Secondo l'ultimo rapporto Anac, Piemonte e Lombardia sono le Regioni che hanno destinato più risorse pubbliche al reclutamento dei gettonisti. Si tratta di fondi che alimentano un circuito privato di prestazioni occasionali e stipendi fuori mercato

Referendum su lavoro e cittadinanza: perché votare Sì è importante

Il 15 giugno si potrà votare per i quattro referendum in materia di lavoro e sulla acquisizione della cittadinanza.

No al riarmo in Europa. Sabato 15 marzo ci si vede in Piazza Fratelli Rosselli a Grosseto

No all’Unione Europea che si riarma, no alla difesa comune, la sicurezza è nel ripudio della guerra L’effetto Serra nuoce alla pace Pubblichiamo l’appello che convoca la piazza alternativa alla guerra per sabato 15 marzo alle ore 15 a Roma, in piazza Barberini:

Il Pd vota insieme a Fratelli d’Italia il piano di Riarmo Ue e poi provano a cambiargli nome per la vergogna

Fratelli d’Italia dice sì con Forza Italia allo shopping militare ma si astiene sull’Ucraina. No di Lega, MSS e Avs

L’Unione europea risponde ai dazi di Trump: parte lo scontro commerciale tra Bruxelles e Washington

Bruxelles risponde ai nuovi dazi di Trump con tariffe su prodotti USA per 26 miliardi di euro, ma lascia aperta la porta al negoziato

I russi su questa guerra che non finisce mai

Le ricerche del Centro Levada su i russi e il negoziato. Il più affidabile centro di studio dell’opinione pubblica in Russia nella lista degli ‘agenti stranieri’ in base alla legge del 2012, che colpisce tutte le organizzazioni impegnate in attività pubbliche ricevendo un sostegno dall’estero. Premessa di Fulvio Scaglione su InsideOver per garantirci che il Levada e i sui studi non possono essere sospettati di particolari simpatie filo-Cremlino.

Paura di una copertina: la polizia israeliana contro i libri “sbagliati”

Chi teme i libri non combatte il terrorismo, ma la conoscenza

Sciame di droni su Mosca guidati da quali satelliti?

Forse la sintesi più efficace dell’impazzimento diplomatico collettivo, che accompagna la crisi ucraina, la fornisce il Daily Telegraph: “Prima ti bombardo e poi tratto”. Si riferisce al massiccio attacco di droni, scatenato in profondità contro la Russia da Zelensky, proprio alla vigilia dei delicatissimi colloqui di pace di Jeddah, in Arabia Saudita. Qualcuno sperava di fare saltare il banco?

In vigore i dazi Usa su acciaio e alluminio. Bruxelles: “Risposta forte ma proporzionata su prodotti americani”

l ministero del Commercio cinese e altri dipartimenti hanno convocato per oggi i rappresentanti di Walmart, il colosso Usa della grande distribuzione, per aver sollecitato alcuni dei suoi fornitori mandarini di tagliare "significativamente" i loro prezzi nel tentativo di spostare l'onere dei dazi aggiuntivi americani del 20% sul Dragone
Iscriviti a