ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

L’assalto all’Unione europea dei lobbisti della Difesa: 18 incontri con i commissari in tre mesi e budget aumentato del 40% in un anno

Più soldi e team di pressione aumentati dopo l'invasione russa dell'Ucraina: ecco come le big della Difesa puntano ad accaparrarsi i fondi Ue

Europa armata: timori e dubbi su come e perché

Riarmo a tutti i costi, tra dubbi politici, di bilancio e il No ungherese alla guerra ucraina. Forzature politiche interne e molta ipocrisia per far apparire un’Europa militare Unita tutta da inventare. Una bandierina russa, dall’alto della mensa del Consiglio rappresenta il dubbio chiave sul riarmo Ue targato Von del Leyen. Le incognite della modifica del patto di stabilità solo sulle armi. L’austerità sarà più dura, pagano i cittadini. E resta il problema del debito pubblico. Europa sociale a pezzi

«Siete morti». Trump evoca lo sterminio di Gaza

Palestina. La minaccia a poche ore dalla rivelazione del dialogo Usa-Hamas. Stop agli aiuti: gli impianti dell’acqua potabile stanno per fermarsi. Un prigioniero palestinese muore in carcere: è il 62esimo dal 7 ottobre 2023

Thyssenkrupp taglia 1.800 posti nel settore auto: “Mercato debole e incertezza coi dazi”

Il colosso tedesco punta a ridurre costi per 150 milioni di euro. A novembre avere annunciato un'altra sforbiciata da 11mila licenziamenti

Produzione a picco e più Cig: crisi nera per il settore metalmeccanico

Produzione a picco, Cig in crescita e settore auto a pezzi: nel 2024 il comparto metalmeccanico ha registrato una crisi nera.

Trump lo conosciamo, ma almeno si è aperto uno spiraglio per la pace. Invece l’Ue la bandisce

I deliri internazionali. Cominciamo da Trump e dal trumpismo. Trump si sapeva di che pasta fosse fatto, carta conosciuta come si dice: chi si meraviglia delle sue azioni, molto più incisive e concrete rispetto al primo mandato, o è stolto o è in malafede. Trump è stato riesumato, nonostante Capitol Hill e il suo pessimo primo mandato, soprattutto per il disastro dell’amministrazione Biden, nella politica interna ed economica degli Stati Uniti e nella politica estera che è quella che noi che non siamo americani guardiamo ovviamente con più attenzione.

Dazi di Trump: l’America Latina potrebbe diventare un hub commerciale alternativo

Sono entrati in vigore i tanto annunciati dazi statunitensi del 25% sulle importazioni da Messico e Canada, insieme a un aumento al 20% per i prodotti cinesi e al 10% per quelli energetici canadesi.

Via libera del Consiglio Ue al piano von der Leyen. Ma la corsa al riarmo fa esplodere il Pd e la rissa tra Lega e Forza Italia

Il tema della Difesa rimane spinoso per i dem. Schlein rompe col Pse ma nel suo partito molti non la seguono

Trump si prende il Canale di Panama e i microchip di Taiwan

 Il “discorso sullo stato dell’Unione” più lungo degli ultimi decenni. In un’ora e quaranta minuti Donald Trump non si è risparmiato, mettendo in fila i cavalli di battaglia che lo hanno portato alla vittoria e che guidano la sfilza di provvedimenti adottati dal capo della Casa Bianca nelle prime settimane di regno incontrastato.

Financial Times: più armi, più tasse e meno pensione

«L’Europa deve ridurre il suo stato sociale -avverte il Financial Times di ieri- se vuole costruire uno stato di guerra». Le ponderose analisi, i sofferti ripensamenti geopolitici che arrivano da Bruxelles in questi giorni, contro una temuta invasione russa, mettono definitivamente a soqquadro l’Unione. Inseguendo le napoleoniche paturnie di Macron che offre il suo arsenale nucleare come scudo l’Europa contro le brame di Putin, avido di sangue e di territori.
Iscriviti a