In Italia, la laurea è un privilegio che si eredita: solo il 30,6% dei giovani ha un titolo, perpetuando povertà e disuguaglianze
Quando ero all’inizio della mia militanza sindacale, una delle prime cose che mi vennero insegnate era di contrastare il salario in nero, cioè la paga data ai lavoratori senza tasse e contributi. Anche i lavoratori a volte erano tentati da questa insidia del padrone, che spiegava che essa era molto più conveniente, perché così si prendevano più soldi.
Dal giornale tedesco Die Welt, il neo segretario generale Nato Mark Rutte avrebbe messo a punto un programma sul potenziamento delle forze dell’alleanza per prepararsi alla futura guerra con la Russia prevista da molti leader politici in Europa. “Sciocchezze dei governi occidentali per spaventare ed estorcere spese militari aggiuntive” la risposta di Putin. Anche se che il coinvolgimento dell’Occidente in Ucraina crea il rischio di uno scontro diretto tra Mosca e il blocco atlantico.
Li avevano annunciati per inizio estate, poi agosto, e rinvio di settimana in settimana. Colpa del terreno friabile, poi delle piogge inattese. E se n’è andato anche settembre. Alla fine, l’avvio dei due centri in Albania la prossima settimana, promette il ministro Piantedosi. Che però mette le mani avanti: «Tutto dipende dall’attività dei trafficanti». Nei prossimi giorni il primo gruppo di naufraghi potrebbe arrivare all’hotspot messo in piedi al porto di Schengjin, per poi essere trasferito a Gjader, il centro di accoglienza ricostruito sulle macerie di un’ex base dell’Aeronautica. Forse.