Negazionismo climatico, muri anti migranti, dazi, spese militari, fondamentalismo religioso, carta bianca per Israele e alleanze con gli autocrati in giro per il mondo. The Donald is back
Migranti verso l’Albania, stavolta la nave Libra ne porta otto. Intercettati nelle ultime 48 ore, mentre in Italia ne sbarcavano 1.600
La prima volta 16, la seconda 8. Otto migranti che a bordo dell’ormai nota nave della Marina Militare da 200 posti, la Libra, sono in viaggio verso l’Albania dove il governo di Giorgia Meloni ha costruito i centri destinati alle procedure d’asilo e all’eventuale rimpatrio dei richiedenti.
Maschi adulti, non vulnerabili, provenienti da quei “Paesi d’origine sicuri” al centro dei pronunciamenti dei tribunali italiani che finora hanno ostacolato i piani del governo.
L’Italia nella morsa della siccità: nel 2023 l’Ispra ha registrato un calo delle disponibilità idriche del Paese del 18,4% rispetto alla media
Scarsa piovosità, pochi impianti di raccolta e caldo record, mai come oggi si può dire che l’Italia è nella morsa della siccità.
Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022 (anno in cui con circa 719 mm si è toccato il minimo storico dal 1951 ad oggi), prevalentemente per l’elevato volume di piogge nel mese di maggio del 2023, stimato in quasi 163 mm, circa 49 miliardi di metri cubi, che è s
Netanyahu silura Gallant: in Israele falchi senza più freni. Via Yoav Gallant, dentro l’iracondo e aggressivo Israel Katz: Benjamin Netanyahu cambia il ministro della Difesa e manda un messaggio chiaro soprattutto all’elettorato americano. In Israele comandano i falchi politici e lo spazio d’azione per limitare le escalation belliche mediorientali si va restringendo sempre più.
Carmine Gallo, 65 anni, rinomato poliziotto per le sue operazioni contro la criminalità organizzata ora in pensione, è stato arrestato il 25 ottobre dai carabinieri con l’accusa di violato le banche dati dello Stato. Ma -a guardare meglio- invita Alberto Negri, c’è una sorta di ‘Israel Connection’ in questa vicenda. «È quasi lampante nell’immagine che coglie l’ex super poliziotto mentre maneggia gli scatoloni con i dati dei dossier per infilarli nel baule della sua auto, come se fosse nel parcheggio di un centro commerciale. Sereno, con un senso di invidiabile impunità», riporta InsideOver.