Migliaia di palestinesi a partire dalle 7 di questa mattina (le 6 in Italia) hanno iniziato a muoversi sulle strade Rashid e Salah Edin verso il nord della Striscia di Gaza dopo essere rimasti bloccati per due giorni e due notti a ridosso del Corridoio Netzarim davanti alle postazioni dell’esercito israeliano (che ha anche sparato e ferito alcune persone). Solo oggi Israele ha aperto i posti di blocco dopo che Hamas e Jihad Islami hanno accettato di liberare giovedì Arbel Yehud e altri due ostaggi israeliani. Sabato saranno rilasciati altri tre ostaggi.
Giornata della Memoria, 80 anni dopo la liberazione di Auschwitz la minaccia è il negazionismo che “normalizza” la Shoah. Ecco le fake news più diffuse
Trump vuole svuotare Gaza: ‘Palestinesi vadano in Giordania ed Egitto’. La destra israeliana: ‘Idea eccellente’. Amman e Il Cairo: ‘Noi contrari’
La legge di bilancio 2025 del Governo Meloni si caratterizza per tagli drastici alla spesa pubblica, superiori agli 11 miliardi di euro, che colpiscono servizi essenziali come sanità, istruzione e welfare locale, aggravando le condizioni delle fasce più vulnerabili. Nonostante le promesse, la realtà è fatta di politiche restrittive e austerità, con poche misure di facciata che non risolvono i problemi strutturali.