Raid in Cisgiordania
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno condotto tre attacchi aerei nella notte del 2 febbraio in Cisgiordania, uccidendo almeno 5 persone, tra cui un ragazzo di 16 anni. Gli attacchi hanno preso di mira presunti "terroristi palestinesi", tra cui due uomini precedentemente rilasciati nell'ambito di un accordo sugli ostaggi.
Netanyahu negli Stati Uniti
C’è un dato che dovrebbe far riflettere, indignare, scuotere: nel 2024 gli italiani hanno speso 47 miliardi di euro per comprare un’auto nuova. Quarantasette miliardi, in un paese che cresce dello 0,5% l’anno, con il Pil negli ultimi due trimestri a crescita zero, un paese che continua a tagliare sanità, scuola e welfare perché “mancano le risorse”.
Ma per cambiare macchina, no. Per quello, i soldi si trovano sempre.
Per le pensioni italiane, si sa, non vi è mai tregua. Non pago degli interventi restrittivi già delineati in autunno, e nei due anni precedenti della legislatura, il governo Meloni, nel pieno delle feste natalizie, ha inserito in extremis nella legge di bilancio l’ennesimo tassello del feroce accanimento contro il sistema previdenziale pubblico.
Finché la barca va Il Viminale promette: «Avanti con convinzione». Ma a livello interno ha armi spuntate. L’ipotesi di anticipare punti del Patto europeo. «Partner comunitari e Commissione stanno pensando di rafforzare le norme Ue che sostengono le procedure in frontiera applicate anche in Albania», dice il ministero dell'Interno
Germania: non passa la legge sulla stretta sui migranti voluta dalla Cdu e appoggiata dall’estrema destra. Previste nuove proteste contro l’Alternative fur Deutschland anche oggi. Terzo trasferimento di migranti in Albania e terzo no dei giudici al trattenimento nel centro di Gjader, con una decisione che rinvia alla Corte di giustizia europea il compito di chiarire i dubbi se un Paese possa qualificarsi come sicuro per il rimpatrio. Colpo politico alla vigilia elettorale in Germania, e solito attacco anti magistratura da parte governativa in Italia.