In primavera, dopo mesi di polemiche e di tira e molla tra il governo e le gerarchie militari, il parlamento di Kiev ha approvato una legge che abbassa l’età minima per la mobilitazione a 25 anni e riduce i casi in cui è possibile, per i richiamati alle armi, evitare il fronte.
L’Esercito israeliano ha occupato la zona cuscinetto tra Israele e Siria, sulle alture del Golan occupate. Lo confermano gli stessi comandi militari israeliani spiegando la mossa con “motivi di sicurezza”. È la prima volta da quando fu firmato l’Accordo di Disimpegno del 1974 – che pose fine alla guerra del 1973 – che le forze armate israeliane prendono posizione nella zona cuscinetto. Era accaduto anche in passato, ma solo brevemente.
La storia. Oggi inizia la settimana di Atreju, la festa di Fratelli d’Italia al Circo Massimo a Roma. Meloni celebrerà anche l’aumento dell’occupazione e i successi del suo governo. Lo ha fatto già ieri partendo da un'analisi della Cgia. Ma il Pil cala e la produzione industriale crolla. Analisi di un caso che ha una lunga storia politica in Italia
Le due facce della stessa medaglia: scendono le emissioni e sale la quota delle rinnovabili ma l'obiettivo del 2030 resta lontano
Scendono le emissioni e sale la quota delle rinnovabili, ma l’obiettivo del 2030 resta lontano. Il rapporto del Cer evidenzia un calo delle emissioni di Co2 nel 2024 grazie alla riduzione dei consumi e all'aumento delle rinnovabili.