ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Nonna despota del Bangladesh scappa: i militari e il premio Nobel

Lunedì la prima ministra del Bangladesh Sheikh Hasina si è dimessa e ha lasciato il paese, dopo settimane di violenze che hanno causato centinaia di morti e feriti. Festeggiamenti in piazza a Dacca, la capitale del paese. Gli studenti a capo delle proteste hanno proposto il premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus per guidare un governo ad interim dopo la destituzione del primo ministro e l’assunzione del comando da parte dell’esercito. Yunus, considerato il massimo promotore del microcredito moderno, ha vinto il premio Nobel per la pace nel 2006 ed è il fondatore della Grameen Bank, la cui strategia prevede un sistema di piccoli prestiti ad imprenditori troppo poveri per ottenere credito dai circuiti bancari tradizionali.

Contro l'autonomia Differenziata: il 7 Agosto a Castel del Piano, raccolta firme per referendum

Mercoledì 7 Agosto ,continua  la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli promossa da Cgil, Uil e da un vasto schieramento di associazioni, e partiti tra cui Rifondazione Comunista a partire da quelle che compongono ‘La via maestra’, forze sociali, politiche e della società civile.

“L’Italia deve essere unita, libera e giusta. Firma contro l’Autonomia differenziata”, questo lo slogan della campagna, che vedrà i promotori impegnati in iniziative e banchetti in tutta Italia.

Concordato preventivo, l’ultimo favore del governo agli autonomi: maxi sconto sulle tasse da pagare. Anche per i probabili evasori

Aliquote bassissime, dal 10 al 15%, che garantiscono sconti fiscali fino a più del 70% delle maggiori tasse in teoria dovute.

Mosca invia all'Iran sistemi per la difesa aerea Il ministro della Difesa russo Shoigu è a Teheran: la Repubblica islamica avrebbe chiesto anche radar e missili

L’Iran chiede aiuto alla Russia, in arrivo a Teheran sistemi per la difesa aerea. In vista di una possibile rappresaglia contro Israele l'Iran ha chiesto alla Russia sistemi avanzati di difesa aerea.

Genocidio dei Rom e Sinti, 2 agosto 1944. Ma l’Italia ancora non lo riconosce

In altri Paesi europei esiste una giornata in memoria del genocidio nazista della minoranza etnica e linguistica. Adesso una proposta di legge in tal senso è stata presentata da Avs. Lo storico Andrea Vitello: «Lo scopo è contribuire a combattere il pregiudizio e la discriminazione di cui questa popolazione è ancora vittima»

Il 2 agosto 1944, 80 anni fa, vennero sterminati 2.897 uomini donne e bambini Rom e Sinti nei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Israele in Libano: non se, ma solo il come e il quando

I segnali sembrano chiari: gli israeliani aspettano qualche rappresaglia iraniana, per contrattaccare in Libano. L’obiettivo potrebbe essere quello di ‘ripulire’ la fascia di confine con l’Alta Galilea, per una profondità di 15 chilometri, costringendo le milizie di Hezbollah a ritirarsi oltre il fiume Litani. I piani per un’operazione di questo tipo sono pronti da tempo, ma finora gli americani avevano frenato sull’aprire questo pericoloso fronte nord. Forzatura di Netanyahu o avallo di un Biden uscente?

BANGLADESH. Esercito annuncia un governo ad interim dopo la fuga di Sheikh Hasina

La premier del Bangladesh Sheikh Hasina si è dimessa ed è fuggita dal Paese dopo settimane di sanguinose manifestazioni contro il suo governo. La rimozione di Hasina  sembra aver scongiurato la minaccia di ulteriore spargimento di sangue.

"Una maggioranza instabile. Unita solo dalla brama di potere" Parla il politologo Revelli: "Meloni ha un profilo politico che in un Paese civile non sarebbe accettabile"

Parla il politologo Marco Revelli: "Meloni ha un profilo politico che in un Paese civile non sarebbe accettabile".

Disordini in Gran Bretagna dell’ultradestra islamofobica

La strage di Southport. Cortei violenti in tutto il paese sulla base di una fake news: un’azione capillare dei gruppi fascio-nazionalisti coordinati da Tommy Robinson. Proteste degli antirazzisti. Il governo Starmer promette la massima durezza

Lavoro, l’Italia dei contratti scaduti: quasi cinque milioni di italiani in attesa del rinnovo

Il paradosso dei contratti scaduti in Italia: milioni di lavoratori senza aumenti salariali e tutele adeguate
Iscriviti a