Vladimir Putin è meno isolato di quanto i governi e i mass media occidentali vorrebbero far credere. In realtà il leader russo si sta muovendo con grande abilità in numerosi scacchieri internazionali, sfruttando debolezze e divisioni dell’Occidente, e in particolare quelle che oggi percorrono gli Stati Uniti d’America.
Apprendiamo che il consiglio dei ministri ha licenziato lunedì 24 giugno la bozza del Dl infrastrutture. Fra le molte norme scellerate ritroviamo una maxi opera che da due anni il nostro partito insieme a molte realtà ambientaliste e pacifiste e al movimento no base sta combattendo a Pisa.
La Russia sociale nascosta, come avevamo promesso. Con la nazionale di calcio esclusa dagli europei in corso, i ‘Giochi Brics’ di Kazan – mini olimpiadi alternative a quelle occidentali di Parigi-, nascosti, vaporizzati dall’Occidente. Eppure l’evento ‘multisport’ si è svolto con successo organizzativo e agonistico, nella suggestiva capitale della repubblica russa del Tatarstan. Dei dodici giorni di gare, ventisette sport, tra essi anche alcuni non ancora olimpici, con oltre quattromila atleti arrivati da 89 Nazioni, la singolare partecipazione individuale di Abkhazia, Ossezia del Sud e della Repubblica Serba di Bosnia, nessuno ha parlato o scritto.
Julian Assange è un uomo libero dopo 5 anni di carcere: ha patteggiato con la giustizia Usa. Finisce un calvario giudiziario lungo 14 anni
Il calvario giudiziario di Julian Assange è durato 14 anni, da quando, nel 2010, la sua creazione Wikileaks pubblicò documenti statunitensi secretati ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning sui crimini di guerra americani.