Un attacco aereo israeliano contro una clinica medica
Martedì inizieranno i negoziati per l’adesione all’Ue di Kiev e Moldavia. Che vuol dire tanto e assieme nulla, visto che la Turchia musulmana aspetta da oltre 20 anni e probabilmente non arriverà mai, o la Serbia da almeno 10, che, anche senza Milosevic è ortodossa come la Russia e amica di Mosca. Il presidente Zelensky in perenne propaganda politica, spara di «Passo storico», forse illuso da promesse illecite di sconti della corruzione dilagante anche in guerra, e i diritti civili violati dietro il paravento della legge marziale.
Sciopero, una raccolta fondi per Sony la moglie del lavoratore lasciato morire dopo un'incidente . E una grande manifestazione a Latina perché, dice il segretario generale Flai Cgil:"di Satnam parli tutta l'Italia. Non bisogna dimenticare la settimana prossima che in Italia succedono fatti così inaccettabili, bisogna risolvere il problema"
Spirano venti di guerra sempre più forti al confine con Libano e Israele. L’attrito fatto di attacchi e rappresaglie reciproche tra l’esercito israeliano e il movimento sciita Hezbollah ha avuto un salto di qualità nelle ultime settimane. L’escalation potrebbe sfociare in un conflitto aperto e in una crisi regionale distruttiva. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Trombetta, giornalista a Beirut, esperto di Libano e Siria e autore di libri sul Medio Oriente. Trombetta scrive per testate italiane e internazionali.
È diventato visibile Satnam Singh, è diventato un essere umano solo da morto, dopo 3 giorni di agonia, ucciso da un padrone e da un sistema che si regge sullo schiavismo, sulla disumanizzazione e sullo sfruttamento più bestiale.