Fate presto L’Iran parla di «reciprocità» con Abedini, ma gli Usa insistono: «No ai domiciliari, potrebbe fuggire». E Roma finisce in un vicolo cieco. Il pg di Milano sul ricercatore: «Resti in carcere». La decisione non arriverà prima di due settimane
Venti naufraghi dispersi, tra cui 5 donne e 3 bambini, in quella lingua di mare che è un’indelebile onta sulla dignità dell’Italia e dell’Europa
Maledetti questi migranti che si permettono di turbare il capodanno degli italici patrioti andando a morire al largo di Lampedusa proprio a cavallo dei fuochi d’artificio.
Strage al Capodanno a New Orleans, 15 morti secondo un nuovo bilancio. Trump incolpa gli immigrati ma poi si scopre che l’attentatore è un ex militare americano. L’altra strage, ultima di una serie infinita, a Jabaliya e Bureji, 28 gazawi uccisi. L’esercito israeliano ordina nuove evacuazioni di civili. Negli accampamenti migliaia di tende allagate. A dicembre 1.400 attacchi aerei sulla Striscia. Almeno 1.170 le vittime. Onu: ‘mancato rispetto del diritto umanitario da parte di Israele’
Sarà un anno in cui scegliere, con i fatti e non solo con le parole, da che parte stare su tanti fronti. In primo luogo dalla parte della pace contro la guerra. E quindi schierarsi in difesa degli articoli 10 e 11 della Costituzione, ripudiare la guerra vuol dire non essere nemmeno complici, conniventi e indifferenti e, quindi, contrastare tutte le azioni ed omissioni belliciste.

