Giovedì sera è andata plasticamente in scena la tecnocrazia che si è ingoiata gli Usa e che stende la sua ombra anche sull’Europa
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato a livello globale.
E il primo anno solare in cui la temperatura media globale ha superato di 1,5 gradi centigradi il livello preindustriale. Con buona pace dell’Accordo di Parigi, siglato nell’oramai lontanissimo 2015.
“Est modus in rebus”, dicevano i latini: c’è modo e modo di fare le cose. E anche la guerra non sfugge a questa logica. Ma non in Medio Oriente, dove quello che Israele sta facendo ai palestinesi, dopo i massacri del 7 ottobre perpetrati da Hamas, supera ogni più fosca immaginazione. La fonte di ciò che riportiamo è autorevole, di primissima mano e incontestabile. Si tratta degli articoli-denuncia apparsi su Haaretz, quotidiano ebraico progressista, già entrato più volte nel mirino del governo Netanyahu.
Domande mancate e risposte senza replica, la conferenza di Meloni diventa un comizio
Nell'incontro con Meloni era concessa ai giornalisti una sola domanda a testa. Impossibile così ribattere alle risposte della premier

