“La guerra infuria ai confini dell’Europa e dobbiamo essere pronti per ciò che ci aspetta, lavorando a stretto contatto con la Nato”, ha dichiarato agli eurodeputati Ursula Vor der Leyen. “La nostra spesa per la difesa deve aumentare”, chiedendo sforzi per rafforzare l’industria della difesa europea e progetti di difesa comuni.
Siria, i ribelli prendono Aleppo: l’esercito e i jet russi contrattaccano. Scontri a Damasco, voci di tentato golpe. Telefonata Mosca-Ankara
Le forze appoggiate dalla Turchia sono entrate nella metropoli, a lungo contesa nella guerra civile e dal 2016 tornata sotto il controllo del regime di Assad. L'Onu avvia l'evacuazione, italiani a bordo del primo convoglio. Secondo voci non confermate, il presidente siriano potrebbe trovarsi in Russia
Giovedì 28 novembre il rendimento del titolo di Stato decennale di Parigi si è assestato al 3,02%, più della controparte greca che quotata al 3,01%. In sostanza, per gli investitori il debito pubblico di Atene, capitale che ha subito per anni la tortura del rigore del rigore, dei tagli di bilancio, dell’austerità, è meno rischioso di quello di Parigi, seconda economia europea, membro del G7 e potenza nucleare. Fotografia dei problemi di un’Europa che vede i suoi Paesi di punta, Germania e Francia, di fronte al frantumarsi della leadership interna.
Il bollettino di guerra dell'industria. Dopo la produzione cola a picco anche il fatturato: l'Italia è tornata indietro di due anni
È crisi nera per l’industria, cola a picco anche il fatturato. Il fatturato dell'industria fa segnare il 18esimo calo consecutivo su base tendenziale: l'Italia è tornata indietro di quasi due anni.
Dodicesimo congresso per il Partito della Rifondazione Comunista di Santa Fiora: si tiene sabato 30 novembre alle 15.30 nella sede del circolo di via Carolina 16.
“In apertura la relazione del segretario uscente, il compagno Dario Russo, per fare un bilancio dell’attività del circolo in questi anni – dichiarano da Rifondazione -.