ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

In Europa il 5% del Pil per le armi è una chimera quasi per tutti. “Il taglio del welfare in favore della difesa può provocare contraccolpi politici”

L'unico paese che può dirsi relativamente tranquillo è la Germania. Tutti gli altri hanno messo il carro davanti ai buoi, accettando il piano Nato senza ancora sapere dove trovare il denaro. Secondo S&P l'opinione dell’elettorato sarà "il fattore principale nella volontà dei governi di soddisfare gli obiettivi"

‘Caro amico ti scrivo, anzi, ti scrivero’: trottola Trump al ridicolo

‘Caro amico ti scrivo’. Trump tra Colbert don Corleone. In attesa della ‘lettera di Trump, che attacca la Ue sulle auto e sulle ‘troppe regole’. Il presidente Usa fa slittare ad agosto l’entrata in vigore. Ma a Bruxelles Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione, ieri era sulla difensiva al Parlamento europeo in vista del voto di sfiducia di giovedì proposto dall’estrema destra

Campi “umanitari” e città recintate: l’architettura della pulizia etnica a Gaza

Dietro la cortina fumogena della “ricostruzione” e dell’”assistenza umanitaria”, prende forma un progetto  che punta a svuotare Gaza dei suoi abitanti.

Il Nobel per la Pace va dato a Francesca Albanese

Ho trascorso trent’anni nell’Amministrazione degli Esteri in qualità di diplomatico, prestando anche servizio a Buenos Aires, a Kathmandu e a Kabul. In questo percorso, professionale ed esistenziale insieme, ho avuto modo di conoscere dall’interno il modus operandi della Farnesina e dello Stato italiano in generale.

I piani per la «riviera» di Gaza. Palestinesi nei campi e poi espulsi

Senza tregua Il progetto della fondazione israelo-americana Ghf. Nessun passo avanti in Qatar: la vera trattativa è quella fra Trump e Bibi

Gli Usa di Trump ‘Stato Canaglia’ contro il commercio mondiale

Le ringhiose minacce e gli ultimatum degli Stati Uniti di Donald Trump sono una scommessa sul cambiamento radicale delle regole della cooperazione economica globale. Ma l’economia Usa rappresenta un terzo del commercio internazionale ed è sui restanti due terzi che si giocherà la posta in palio.

Partite le letterine di Trump. Dazi a raffica ma slitta ancora la resa dei conti con l’Europa

Il tycoon ha rinviato la scadenza al primo agosto. E in Italia si punta il dito contro il flop della pontiera Meloni

Stellantis, crollo della produzione auto in Italia: -33% nel primo semestre 2025

Tutte le fabbriche in difficoltà e metà degli operai con ammortizzatori sociali. Il report della Fim: "Non si intravedono segnali di ripresa, a fine anno appena 250mila auto. Calo dei volumi è peggio del previsto"

Cervelli in fuga, un terzo sono nuovi italiani naturalizzati. Le ragioni che li spingono a lasciare l’Italia

"Pur essendo nati e cresciuti qui, continuano a essere trattati come stranieri. Il che li porta a preferire Paesi con società più mature e multiculturali", spiega il vicepresidente del Centro Studi e Ricerche IDOS, Antonio Ricci.

“Il Mediterraneo è il mare che si riscalda più velocemente al mondo”. Il Wwf lancia l’allarme e chiede alla politica di impegnarsi per mitigare il fenomeno

Il Mediterraneo sta diventando un “laboratorio naturale” del cambiamento climatico globale. In occasione della Giornata internazionale del Mediterraneo, il WWF Italia lancia un allarme che non può essere ignorato: il nostro mare è quello che si riscalda più rapidamente al mondo, con effetti devastanti sulla biodiversità e sul funzionamento degli ecosistemi marini.
Iscriviti a