ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Gli eserciti che usano ancora le bombe a grappolo e chi le produce

Le ‘cluster bombs’ all’americana, o ‘bombe a grappolo’ in militarese nostrano, tutte egualmente vietate, hanno accompagnato le ultime settimane di controffensiva ucraina silenziata per problemi sul campo. Già usate sul campo (prima i russi o prima chi si difende?) ora sono arrivate quella americane che tenevano nascoste nei fondi degli arsenali per problemi di immagine. Ma ecco che finisce il secondo piano, denuncia opportunamente InsideOver, la catena di produzione di quegli ordigni della vergogna che molti producono e tanti altri ancora usano in troppi teatri di guerra.

Via dalla «via della seta»? Ma il motore cinese serve all’Italia

Pechino - cresce al tasso del 4,4% - rappresenterà per il Fmi il 30% della crescita globale nel 2023. Tre volte il contributo Usa che sarà solo dell’1%. E ora l’input cinese è quello green

La guerra delle destre ai poveri

La guerra delle destre ai poveri

La Romagna alluvionata dimenticata e senza fondi

Con Figliuolo tutto tace. Non piove più, ora incombe la siccità. E la somma destinata dal governo Meloni non copre neanche la metà delle spese previste nella lista di Bonaccini

l litio scatena la protesta in Argentina

Salari bassi, criminalizzazione della protesta e modello di sviluppo estrattivista. Una nuova riforma costituzionale scatena manifestazioni e proteste nel nord dell’Argentina

Nella guerra d’Ucraina l’equilibrio della stanchezza

La rivolta di Prigožin ha evidenziato la debolezza di Putin, mentre le difficoltà militari e diplomatiche di Kiev tra controffensiva quasi ferma e non ammissione Nato, contribuiscono allo stallo sul campo di battaglia. E tutto questo aprirebbe lo spazio per un negoziato, la valutazione/speranza di molti. Percorsi segreti di trattativa oltre le mediazioni note tra cui quella di Papa Francesco, con le due ore di dialogo tra il cardinale Zuppi e il presidente Biden, dove la parola assente nel comunicato finale, è proprio ‘pace’. Pace, parola assoluta ancora difficile per politiche interne russe e ucraine (e anche occidentali) deboli.

Morire a 20 anni stritolato da un macchinario: Raffaele come Luana. Istituire il reato di omicidio sul lavoro è sempre più urgente

Morire a 20 anni stritolato da un macchinario: Raffaele come Luana. Istituire il reato di omicidio sul lavoro è sempre più urgente

Il 2022 è stato l’anno più caldo e meno piovoso di sempre in Italia

Il report di Ispra e Snpa evidenzia che il 2022 è stato l'anno più caldo e meno piovoso di sempre in Italia.

Chi paga la “pace fiscale”

Gran parte del gettito fiscale italiano proviene dai dipendenti tassati alla fonte. A questo aggiungete la tradizionale pigrizia dello Stato a tassare i grandi profitti. Il risultato è semplice.

Nella pancia dell’Agenzia delle entrate ci sono, miliardo già miliardo meno, qualcosa come 1.100 miliardi di euro di crediti non riscossi. Di questa cifra enorme si pensa – lo pensano anche quelli dell’Agenzia – che solo 110 miliardi siano realmente “esigibili”, ovvero che ci sia la reale possibilità di recuperarli.

La corruzione costa 237 miliardi, ma la destra stoppa la direttiva Ue

La corruzione costa 237 miliardi, ma la destra stoppa la direttiva Ue che blindava il reato di abuso d'ufficio. Aiutata da Renzi e Calenda.
Iscriviti a