ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Quando Cina a Russia si sfidavano

Cina e Russia prima che il comune nemico occidentale le costringesse ad allearsi. Sfide con accenni di brevi guerre tra la Russia zarista e il Celeste Impero, poi l’Unione Sovietica e la Cina di Mao. Per capire meglio l’andamento delle relazioni tra Russia e Cina è utile ripercorrere alcune tappe fondamentali quando entrambi i paesi erano due imperi e si contendevano l’egemonia in Asia orientale. Le trasformazioni delle forme di governo ed altri eventi come due guerre mondiali e due rivoluzioni hanno giocato un ruolo determinante, ma – come spesso avviene – sotto traccia sembrano perpetuarsi antiche e secolari incomprensioni.

Due minuti su tre alle destre, è sempre più TeleMeloni. Fratelli d’Italia è il partito con più minuti in onda in Rai e la coalizione di governo è prima anche nelle tv private

TeleMeloni non si ferma più. Due minuti su tre alle destre. Fratelli d’Italia è il partito con più minuti in onda in Rai

Giorgio Napolitano è morto

All'età di 98 anni è morto il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano: era in condizioni critiche da giorni.

Muro sull’accoglienza, si allarga la fronda a destra. Dopo il Veneto, pure Piemonte e Calabria in trincea. E Musumeci frena su nuove strutture al Sud

Sull’accoglienza si allarga la fronda a destra. Dopo il Veneto, pure Piemonte e Calabria in trincea. E Musumeci frena su nuove strutture.

Landini: «In corteo a Roma il 7 ottobre, questo è l’inizio»

LA VIA MAESTRA. Davanti ai delegati dei metalmeccanici a Piazza del popolo il segretario Cgil ha aperto il percorso politico dell’autunno: «Durerà fino a quando l’esecutivo non accetterà un vero confronto con i lavoratori». Il segretario della Fiom Michele De Palma: « Il governo deve sapere che o ci sono le trattative, o c'è uno scontro. Sta scegliendo lo scontro, noi vogliamo negoziare»

Fondi Ue destinati alla solidarietà usati per bloccare i migranti in Africa

La Commissione europea destina 667 milioni degli aiuti ai Paesi poveri che vengono invece utilizzati per fermare i flussi migratori in Libia, Tunisia e Niger dove non vengono certo rispettati i diritti umani, denuncia Oxfam. «Una strategia miope che, invece di intervenire sulle cause strutturali del fenomeno migratorio, continua a calpestare i diritti di chi fugge da miseria, disastri naturali e guerre».

Nucleare, Costa: “Si corre perché in ballo ci sono montagne di soldi”

L’ex ministro M5S, Sergio Costa: "Folle pensare di essere più furbi dei tedeschi che hanno le centrali ma le chiudono".

Scorie nucleari, il deposito nazionale ostaggio di una politica miope

I partiti sanno che va scelto un sito dove stoccare le scorie nucleari ma non decidono perché la loro priorità è di non perdere voti.

Mente sapendo di mentire. Tutte le balle di Meloni all’Onu

L'ultimo slogan del premier Meloni all'Onu è quello dell'Italia campo profughi dell'Unione. Ma Berlino e Parigi accolgono di più.

Meloni si sente sotto assedio, ma dallo spread ai migranti è solo propaganda

Il governo Meloni si sente sotto assedio, ma dallo spread ai migranti passando per la manovra sembra solo una strategia elettorale.
Iscriviti a