Maurizio Misciali, un operaio 47enne originario di Collemeto, è morto mercoledì mattina schiacciato da un camion. Il mezzo era appena arrivato sul posto per montare l’impalcatura che sarebbe servita per dei lavori di ristrutturazione della facciata di un edificio privato.
A due settimane dalle presidenziali del 5 novembre, Kamala Harris e Donald Trump cercano di convincere quanti più indecisi a votare per loro, soprattutto negli “swing state”, gli stati in bilico, in cui nessuno dei due schieramenti predomina.
Anche se i due candidati vengono dati alla pari, i democratici temono che una parte di coloro che nei sondaggi si sono dichiarati indecisi abbiano in realtà già deciso di votare per Trump ma si vergognino di ammetterlo, falsando così il risultato delle rilevazioni.
I media mainstream occidentali sono stati costretti a rivedere le loro narrative, poiché il vertice dei BRICS a Kazan ha dimostrato che la tanto sbandierata “isola russa” non esiste.
Nonostante le pressioni e le sanzioni imposte dall’Occidente, migliaia di delegati e giornalisti si sono riuniti in Russia per discutere questioni di rilevanza globale, segnalando chiaramente che Mosca non è affatto isolata.
Così oceani e foreste non hanno quasi assorbito le emissioni di Co2, l’anomalia segnalata dagli scienziati
Consiglio d’Europa contro l’Italia: “Le forze dell’ordine fanno profilazione razziale. E critiche indebite minano l’autorità dei giudici”
Non solo “la profilazione razziale durante i controlli” delle forze dell’ordine, soprattutto nei confronti di membri della comunità rom e delle persone di origine africana.
Ma anche la “mancata consapevolezza della portata del problema”. La denuncia, pochi giorni dopo che un agente ha ucciso un ragazzo del Mali davanti alla stazione di Verona, arriva dell’Ecri, organo anti-razzismo e intolleranza del Consiglio d’Europa nel suo ultimo rapporto dedicato all’Italia.

