ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Davvero non si trovano i lavoratori? Il mito alla prova dei numeri

Sin dalla nascita della scrittura, ben 3500 anni fa e forse ancora prima, l’essere umano ha fatto ricorso al mito per darsi una spiegazione della realtà, per tramandare il sistema di valori e i principi di una società.

A Gaza c’è un rischio imminente di carestia

C’è un rischio carestia “imminente” a Gaza, dove 1,1 milioni di persone, pari alla metà degli abitanti della regione, soffre di livelli di insicurezza alimentare “catastrofici”.

I complici della guerra

A qualcuno i missili servono più della diplomazia. E l’ambiguità di alcune forze politiche progressiste aiuta questo gioco di guerra.

Altra sberla all’Italia: Stellantis incentiva gli esodi

Stellantis continua a ridurre i dipendenti, usando come alibi la transizione energetica: un'altra sberla all'Italia.

Cina e Russia affossano la risoluzione Onu su Gaza

Il testo Usa considerato timido, così salta la richiesta di cessare il fuoco: Cina e Russia affossano la risoluzione Onu.

Esplosioni e spari al concerto, almeno 62( saliti a 143)morti a Mosca

Attacco al cuore di Mosca, la Russia promette vendetta. Kiev si chiama fuori e arriva la rivendicazione dell'Isis.

Un operaio muore schiacciato da pannelli di legno. Tre gravissimi dopo essere precipitati mentre costruivano una galleria

Un’altra giornata drammatica sul fronte degli incidenti sul lavoro.

Pioggia di missili russi sull’Ucraina: colpite le strutture energetiche, un milione di persone senza corrente

Ucraina sotto attacco, nella notte pioggia di missili russi: colpite le strutture energetiche, oltre un milione di persone senza corrente.

Riarmo dell’Ue, ecco come aiutare Kiev guadagnandoci

Politica estera EUROPA

La Francia secondo esportatore mondiale, dopo gli Stati uniti. Superata la Russia

L’apparato militare-industriale dell’Ue si è riunito ieri a Bruxelles nel format Consiglio europeo.

Europa a mano armata, mentre molti ucraini non vogliono andare in guerra

«La guerra non è un pericolo imminente per l’Europa, quindi non è il caso di spaventare i cittadini». Acqua sul fuoco dal ‘ministro’ esteri Ue Borrell, dopo giorni di insensata chiamata alle armi del presidente del Consiglio europeo Michel e prima ancora del presidente francese Macron. Le linee ucraine vacillano (come vi raccontiamo adesso) e l’economia europea arranca? A Bruxelles il Consiglio di guerra Ue ha la soluzione: riarmo totale. E la follia anche elettorale europea a caccia di consensi impauriti, avanza. Paura vera di fronte a una minaccia vera per migliaia di uomini adulti in Ucraina.
Iscriviti a