ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

In Cina uno spiraglio tra Kiev e Mosca. «Disposti a negoziare»

Il ministro degli Esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba a Canton dal collega cinese Wang Yi. La portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Mao Ning ha rivelato in conferenza stampa che Kiev si sta preparando a negoziare con Mosca: “L’Ucraina è disposta a impegnarsi nel dialogo con la Russia e si sta preparando per questo”.

Siccità, in tre settimane il Centro-Sud senza acqua per l’agricoltura: l’allarme dell’Anbi

Da una parte gli eventi estremi e dall'altra la siccità, con l'acqua per l'agricoltura destinata a finire presto al Sud: l'allarme dell'Anbi.

Fino a 498 giorni per un'ecografia e il Decreto per tagliare le liste di attesa é solo Fuffa

Sì alla Camera tra le polemiche, lo spot sulle liste d’attesa è legge. Il ministro Schillaci: diamo risposte concrete. Ma per le opposizioni senza soldi il decreto sulle liste d'attesa è pura propaganda.

Cassa Depositi e Prestiti investe nelle energie rinnovabili in Italia, in quelle fossili all’estero

Un nuovo studio mostra che portafoglio energetico internazionale di Cassa Depositi e Prestiti è troppo schiacciato sulle energie fossili

La morte a punti nei cantieri

LAVORO. Morti sul lavoro. Analisi di un provvedimento propagandistico del governo: la patente a crediti. Dai sopralluoghi preannunciati all'idea che la vita si misuri con i punti

Libertà di stampa e genere femminile: le frecciate di Mattarella a La Russa e alla Lega di Salvini

Volano le stilettate di Mattarella. La più pesante a La Russa: "Eversiva ogni limitazione della libertà di stampa".

Netanyahu al Congresso tra defezioni e proteste: «Criminale di guerra»

USA/ISRAELE. Discorso-fiume del premier israeliano che attacca tutti: Iran, Corte penale, manifestanti. Ma ad ascoltarlo sono sempre di meno

Infermieri in stato d'agitazione, si va verso lo sciopero

La misura è colma ed è arrivato il momento di smascherare le contraddizioni di un governo che da un lato, per bocca del ministro Schillaci, ammette la gravità della questione infermieristica, e dall’altro non va oltre vuote dichiarazioni. Con queste parole il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, annuncia lo stato di agitazione di tutto il personale del comparto, prefigurando lo sciopero in autunno.

Bottega: nulla è stato fatto per gli infermieri.

L’Ucraina tenuta nascosta sull’orlo del crack anche finanziario

L’Ucraina che ha tenuto il mondo sull’orlo della guerra mondiale ora sembra evaporata, stando alle attenzioni politico-giornalistiche. Emergono solo i debiti, tra le macerie che si lascia alla spalle. «Debito ristrutturato, futuro ipotecato», titola con efficacia InsideOver, con Andrea Muratore che spiega il difficile accordo trovato da Kiev con alcuni creditori privati. Con una parte di loro, e non con i ‘governi amici’, rispetto ad un incubo di debiti che gravano sulle macerie di un Paese ancora un guerra.

Autonomia differenziata, le nostre firme contro l’attacco allo Stato sociale

È partita molto bene la campagna per raccogliere le firme per il referendum di abrogazione totale della legge Calderoli. Una mobilitazione che vede insieme forze politiche e sociali diverse unite nella difesa dei valori della Costituzione

È partita la raccolta delle firme per il referendum abrogativo della legge 86/24 (legge Calderoli) sull’autonomia regionale differenziata. I primi giorni sono stati entusiasmanti, con medie altissime di firme raccolte ai banchetti.

Iscriviti a