Ben svegliato ministro. “Nessun Paese deve invadere un altro Paese e dobbiamo mantenere questa linea anche in questo caso.”. Ha parlato così ieri il ministro della Difesa mentre l’Ucraina continua la sua contro invasione nella regione russa di Kursk. Mosca reagisce colpendo un supermercato nel Donetsk e provocando undici morti.
A Nairobi una sartoria dà lavoro a donne sieropositive, ma non solo. È uno strumento di emancipazione, perché, come dice la fondatrice, «quando una donna è informata e conosce, compie scelte consapevoli». Ecco il racconto delle attiviste di Libere di viaggiare che hanno incontrato chi attraverso le parole e il dialogo cerca di superare lo stigma
Amado Sison, un cittadino americano, ieri è stato ferito con un proiettile vero sparato dall’esercito israeliano durante una manifestazione di protesta palestinese avvenuta dopo le preghiere del venerdì nel villaggio di Beita, nel distretto di Nablus.
Mercoledì 8 agosto è successo un fatto al tempo stesso inquietante e spettacolare. Una ragazza è stata trovata incosciente e con una temperatura corporea di 41 gradi nella sua casa di campagna in Piemonte.
Sicilia tra arance “smagrite”, frutteti tagliati e vendemmia dimezzata: così l’alternanza di siccità ed eventi estremi sta mettendo in ginocchio l’agricoltura
“Non piove e se piove addirittura grandina, danneggiando l’uva com’è successo nel Nisseno in questi giorni. Non sappiamo neanche in più in cosa sperare”.
Morti sul lavoro, nei primi sei mesi del 2024 registrate quasi tre vittime al giorno. E Conte chiede al governo di affrontare il problema
Passano i mesi, gli anni e le legislature, ma nulla ferma la piaga delle morti sul lavoro.
Una strage, perché di questo si può e si deve parlare, che non è degna di un Paese che ambisce a definirsi “civile” e che, al contrario di quanto si possa pensare, non accenna a diminuire ma, anzi, aumenta.