ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

La deportazione dei palestinesi di Gaza è un progetto criminogeno inaccettabile

La deportazione dei palestinesi di Gaza è un progetto criminogeno inaccettabile

Se il mondo rimane in silenzio di fronte a questa scelta scellerata, si avvalerà un precedente pericolosissimo in base al quale la pulizia etnica diventa una strategia geopolitica utilizzabile dalle nazioni più potenti nei confronti di quelle più deboli

L’idea di trasferire forzatamente la popolazione di Gaza, senza sapere neanche dove, è un piano strategico che richiama gli avvenimenti più bui della storia contemporanea, Riporta alla memoria scenari di deportazioni di massa e di pulizia etnica.

L’espulsione forzata di un popolo dalla propria terra è una violazione palese del diritto internazionale e dei principi fondamentali di autodeterminazione dei popoli. È una misura attuata su larga scala e su base razziale, etnica, politica o religiosa. Al trasferimento segue automaticamente una restrizione della libertà personale e dei diritti civili dei deportati.

Dal 1998, in seguito alla ratifica dello Statuto di Roma, la deportazione è annoverata tra i crimini contro l’umanità. Nella Striscia di Gaza,
Stati Uniti e Israele hanno deciso che il problema possa essere risolto semplicemente spazzando via gli abitanti da quel territorio. Si cancellano come nulla fosse l’identità e i diritti di milioni di persone, sancendo il principio criminogeno che un popolo possa essere spostato dalla propria terra per favorire interessi economici e politici.

Se il mondo rimane in silenzio di fronte a questa scelta scellerata, si avvalerà un precedente pericolosissimo in base al quale la pulizia etnica diventa una strategia geopolitica utilizzabile dalle nazioni più potenti nei confronti di quelle più deboli. Sarà un ulteriore colpo mortale inferto al diritto penale internazionale e alla credibilità degli organismi umanitari internazionalmente riconosciuti.

08/08/2025

da Left

Vincenzo Musacchio  criminologo, docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale, associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (Stati Uniti). Attualmente, è ricercatore indipendente e membro ordinario dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra

share